Blog

Alba capitale delle Langhe: 7 attività da provare in città e dintorni

Alba è una città che ha molto da offrire. La maggior parte dei turisti approda nella città delle cento torri attirata dalla cucina locale e dal tartufo bianco, ma una volta arrivato si accorge che Alba e i suoi dintorni hanno anche molto altro da offrire.

Ecco 7 attività ad Alba da provare a cui magari non avevi pensato:

1. Visita al centro storico

Alba è una città che ti ‘spinge’ a camminare per le sue vie, la maggior parte delle quali sono pedonali. Passeggiando tra le sue vie troverai diversi punti d’interesse storico come la Cattedrale di San Lorenzo, in perfetto stile gotico, la Chiesa della Maddalena, caratterizzata dallo stile barocco e le Torri che ricordano il passato della città. Per conoscere al meglio la storia della città si può partecipare ad ‘Alba sotterranea’, un tour organizzato e guidato da un archeologo professionista. 

2. Degustazione dei vini

Le Langhe sono conosciute per i suoi vigneti e le sue cantine, qui nascono e vengono prodotti vini tra i più pregiati d’Italia. Vini famosi della zona sono: il Dolcetto d’Alba, il Barbaresco, il Barolo, il Nebbiolo, l’Arneis e la Favorita. Il miglior modo per conoscere questi vini è partecipare a una degustazione. Seppure alcuni ristoranti e bar di Alba propongano una degustazione di vini, l’esperienza migliore si ha andando nelle cantine, qui si potranno incontrare le persone che materialmente fanno il vino, conoscere i diversi processi produttivi e rimanere incantati dai paesaggi delle Langhe. 

3. Trekking e Tour in bicicletta

Uno degli aspetti più iconici di Alba è l’essere circondata dalla natura. Bastano pochi minuti a piedi per uscire dal centro della città e ritrovarsi immersi nelle colline delle Langhe, patrimonio dell’UNESCO. I percorsi a piedi sono ben indicati, solo durante l’estate può essere difficile affrontarli nelle ore centrali in quanto pochi sono i passaggi in ombra. Un’altra opzione è un tour in bicicletta, normalmente si utilizzano le bici elettriche, in quanto le salite potrebbero risultare impegnative. Molte le opzioni anche di partecipare a tour in bicicletta con una guida esperta del territorio.

4. Ricerca del Tartufo

Non ci sarebbe Alba senza Tartufo o forse il Tartufo non sarebbe così famoso senza Alba. Il tartufo è molto più di un semplice ingrediente, rappresenta la tradizione, la storia, le persone della capitale delle Langhe. La ricerca del Tartufo è una delle attività ad Alba da fare attraverso la quale non solo si conosce l’ambiente, ma dove si entra in contatto con i ‘trifolai’ (così vengono chiamati i ricercatori di Tartufo) e i ‘tabui’ (i loro cani). La ricerca è simulata, ma l’esperienza è autentica. 

5. Classi di cucina

Adori le ricette delle Langhe? Perchè non proporle ad amici e parenti quando torni a casa. Attraverso una classe di cucina puoi conoscere gli ingredienti del territorio, imparare a cucinare al meglio piatti come i tajarin, i plin, gli antipasti piemontesi e magari anche qualche dolce. Normalmente dopo aver partecipato alla classe si possono gustare i propri manicaretti. 

6. Visita al Museo Civico Archeologico e di Scienze Naturali

Il Museo F. Eusebio di Alba è situato in pieno centro storico, all’interno del cortile della Maddalena. Nelle sue sale oltre a conoscere la storia millenaria della città, si possono apprezzare 3 percorsi, uno dedicato all’archeologia preistorica, uno all’archeologia romane e uno incentrato sulle scienze. Il museo propone inoltre svariate iniziative, come ‘musica in museo’ o ‘Depositi Aperti’. Per rimanere aggiornati sulle attività è consigliabile seguire la pagina Facebook ufficiale del Museo Civico di Alba.

7. Visita ai borghi vicini

Se hai la possibilità di rimanere ad Alba per più giorni inserisci nella tua ‘To do List’ una visita ai borghi vicini. Neive, La Morra, Barolo, Monforte d’Alba, sono dei piccoli paesi dall’atmosfera magica, facili da raggiungere e dove è piacevole spendere qualche ora. 

Alba rappresenta il cuore pulsante delle Langhe, una città dove storia, natura, tradizioni e gastronomia si fondono in un connubio unico capace di regalare un’esperienza indimenticabile. Per maggiori informazioni sulla città o per prenotare il tuo soggiorno ad Alba non esitare a contattarci.

*Le esperienze sono state provate direttamente o da noi dai nostri ospiti durante il loro soggiorno a ‘La Meridiana d’Alba’.

Mangiare ad Alba? 5 ristoranti con specialità delle Langhe

Dove mangiare ad Alba è la prima domanda che si pone un turista quando arriva in città. La capitale delle Langhe è conosciuta per i suoi ristoranti, i suoi piatti tipici e per il buon vino.

Numerosi sono i ristoranti ad Alba e, a onor del vero, è difficile rimanere delusi. La qualità delle materie prime, la varietà dei piatti e la ricerca del gusto sono elementi che caratterizzano quasi tutti i locali della città. 

In questo articolo vi presentiamo 5 ristoranti di Alba che non vi lasceranno delusi (con anche una recensione lasciata dai nostri clienti, che li hanno provati)

1. OSTERIA ERA NUOVA

https://www.facebook.com/photo/?fbid=654325193370224&set=pb.100063782462809.-2207520000&locale=it_IT

Locale caratteristico situato di fronte alla Chiesa di San Domenico. Offre sia posti all’interno, che all’esterno (se le condizioni meteo lo permettono). Nel menù sono presenti moltissimi piatti tipici delle Langhe, come i tajarin, gli gnocchi con i formaggi piemontesi, l’insalata russa e la tagliata di fassona. Durante la settimana a pranzo 2 piatti a scelta a 15-20 euro.

Informazioni

Indirizzo: via T.Calissano 7/b, Alba, Italy

Prenotazioni: +39 0173 229051 

Orari: dalle 12.30 alle 14.30 e dalle 19.00 alle 22.00

Turno di chiusura: Lunedì 

Opzioni Vegetariane in menù: Si

Piatti per celiaci: No

Prezzo medio per un pasto: 30 euro

Distanza da La Meridiana d’Alba: 45 metri – 1 minuto a piedi

Consigli: Il ristorante non ha molti posti a sedere per questo è sempre meglio prenotare.

Cosa hanno apprezzato i nostri ospiti?

Il tartufo bianco si paga a peso e non a grattata. Come da tradizione, viene grattato e pesato su una bilancia. Esperienza caratteristica e piacevole

2. LA PIOLA

https://www.lapiola-alba.it/ristorante-la-piola/

Locale raffinato che si affaccia sulla piazza del Duomo. E’ possibile mangiare sia nelle stanze interne, finemente arredate, che nella parte esterna vetrata. Da qui è possibile vedere la piazza e la facciata della Cattedrale di San Lorenzo. Ampia scelta di piatti tradizionali. Numerose proposte con tartufo bianco (Tajarin tagliati a mano al tartufo bianco, Gelato alla crema con tartufo bianco, Carne cruda di fassona con tartufo bianco). Carta dei vini ricercata ed elaborata con vini rossi, bianchi, bollicine e vini dolci.

Informazioni

Indirizzo: Piazza Risorgimento, 4 – 12051 – Alba (CN)

Prenotazioni: +39 0173 442800 – info@lapiola-alba.it – o tramite contact form

Orari: dalle 12.15 alle 14.15 e dalle 19.15 alle 21.15

Turno di chiusura: Domenica sera e Lunedì

Opzioni Vegetariane in menù: Si

Piatti per celiaci: Si – Avvisare prima il locale

Prezzo medio per un pasto: 40 euro

Distanza da La Meridiana d’Alba: 110 metri – 1 minuto a piedi

Consigli: Un locale da inserire nella vostra lista dei preferiti per festeggiare un’occasione speciale.

Cosa hanno apprezzato i nostri ospiti?

Il locale è davvero elegante e il dehors chiuso all’esterno permette di cenare in tranquillità, pur essendo in mezzo alla piazza.

3. ALDENTE – TRATTORIA ALBA

https://www.langhe-experience.it/en/where-to-eat-langhe-monferrato-roero/268-aldente.html

Al dente riproduce nel suo arredamento la tipica osteria italiana. Anche i sapori sono quelli tradizionali, così come l’accoglienza. Il ristorante è aperto sia a pranzo che a cena. Durante la bella stagione è anche possibile mangiare all’esterno. L’ambientazione è suggestiva e l’atmosfera familiare. Il menù con piatti piemontesi cambia nel tempo, ma lo troverete sempre esposto sulla lavagna.

Informazioni

Indirizzo: Via Pertinace, 1/A – 12051 – Alba (CN)

Prenotazioni: 0173 363300 – aldente.hornet@gmail.com – o tramite the fork

Orari: Lunedì dalle 19.15 alle 22.30, dal martedì alla domenica 12.15 – 14.30 e 19.15 – 22.30

Turno di chiusura: Giovedì

Opzioni Vegetariane in menù: Si

Piatti per celiaci: No

Prezzo medio per un pasto: 35 euro

Distanza da La Meridiana d’Alba: 230 metri – 3 minuti a piedi

Consigli: Ristorante da provare per chi vuole mangiare ad Alba in un’atmosfera familiare, ma non vuole per questo rinunciare alla qualità.

Cosa hanno apprezzato i nostri ospiti?

Il cibo è ottimo, ma quello che abbiamo apprezzato maggiormente è l’atmosfera familiare e i consigli del proprietario.

4. VENTUNO.1 RISTORANTE E BOTTEGA

https://www.facebook.com/photo.php?fbid=694379902687218&set=pb.100063456435379.-2207520000&type=3&locale=it_IT

Ventuno.1 nasce con l’idea di unire i sapori del nord con quelli del sud, per offrire ai suoi clienti un’esperienza unica. L’arredamento del locale è elegante e minimalista. Il menù include piatti piemontesi, ma non solo. Durante la Fiera Internazionale del Tartufo è possibile provare il sabato sera un menù speciale, che ha come protagonista il Tartufo Bianco d’Alba. Vasta scelta di vini.

Informazioni

Indirizzo: Via Cuneo, 8/A – 12051 – Alba (CN)

Prenotazioni: (+39) 0173 290787 – form sul sitothe fork

Orari: 12:00-14:00 e 19:00 – 22:30 

Turno di chiusura: Mercoledì e giovedì a pranzo

Opzioni Vegetariane sul menù: Si

Piatti per celiaci: Si – Avvisare prima il locale

Prezzo medio per un pasto: 35 euro

Distanza da La Meridiana d’Alba: 350 metri – 5 minuti a piedi

Consigli: Ristorante in grado di proporre qualcosa di originale, presentando però anche piatti piemontesi. Il migliore per quanto riguarda la varietà del menù.

Cosa hanno apprezzato i nostri ospiti?

I ragazzi sono davvero carini e il locale è stato rinnovato davvero con gusto.

5. BISTROT DUOMO

https://www.facebook.com/130322476997584/photos/pb.100061811121631.-2207520000/2121254357904376/?type=3&locale=it_IT

Ristorante dove si possono gustare piatti del territorio, ma anche pizza Gourmet. Si sviluppa su uno spazio interno arredato con eleganza e una parte esterna, con vista sul Duomo. Ideale per una cena raffinata, ma anche per un pranzo leggero o un aperitivo. In questo caso sono consigliati i taglieri di formaggi e salumi.

Informazioni

Indirizzo: P.zza Rossetti, 3 – 12051 – Alba (CN)

Prenotazioni: +39 0173470394 oppure online https://ristorantebistrotduomo.plateform.app/reserve

Orari: 11-15 e 18-22

Turno di chiusura: Lunedì

Opzioni Vegetariane sul menù: Si

Piatti per celiaci: /

Prezzo medio per un pasto: 30 euro

Distanza da La Meridiana d’Alba: 100 metri – 1 minuto a piedi

Consigli: Locale ideale per accontentare tutta la famiglia, grazie alla presenza di piatti raffinati, con scelte sia di carne che di pesce, e di una pizza di qualità

Cosa hanno apprezzato i nostri ospiti?

La pizza con formaggi e il tartufo bianco è la cosa più buona che abbia mai mangiato nella mia vita.

Se stai programmando di passare qualche giorno ad Alba non dimenticare di includere almeno uno di questi ristoranti. Una visita nelle Langhe non può essere completa senza aver assaggiato i piatti tipici piemontesi. 

Dopo la cena vuoi arricchire la tua esperienza ad Alba passando una notte proprio nel centro storico? Contattaci per prenotare la tua stanza.

My Agile Privacy

Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. 

Puoi accettare, rifiutare o personalizzare i cookie premendo i pulsanti desiderati. 

Chiudendo questa informativa continuerai senza accettare.