Alba è una città che ha molto da offrire. La maggior parte dei turisti approda nella città delle cento torri attirata dalla cucina locale e dal tartufo bianco, ma una volta arrivato si accorge che Alba e i suoi dintorni hanno anche molto altro da offrire.
Ecco 7 attività ad Alba da provare a cui magari non avevi pensato:
1. Visita al centro storico

Alba è una città che ti ‘spinge’ a camminare per le sue vie, la maggior parte delle quali sono pedonali. Passeggiando tra le sue vie troverai diversi punti d’interesse storico come la Cattedrale di San Lorenzo, in perfetto stile gotico, la Chiesa della Maddalena, caratterizzata dallo stile barocco e le Torri che ricordano il passato della città. Per conoscere al meglio la storia della città si può partecipare ad ‘Alba sotterranea’, un tour organizzato e guidato da un archeologo professionista.
2. Degustazione dei vini
Le Langhe sono conosciute per i suoi vigneti e le sue cantine, qui nascono e vengono prodotti vini tra i più pregiati d’Italia. Vini famosi della zona sono: il Dolcetto d’Alba, il Barbaresco, il Barolo, il Nebbiolo, l’Arneis e la Favorita. Il miglior modo per conoscere questi vini è partecipare a una degustazione. Seppure alcuni ristoranti e bar di Alba propongano una degustazione di vini, l’esperienza migliore si ha andando nelle cantine, qui si potranno incontrare le persone che materialmente fanno il vino, conoscere i diversi processi produttivi e rimanere incantati dai paesaggi delle Langhe.
3. Trekking e Tour in bicicletta
Uno degli aspetti più iconici di Alba è l’essere circondata dalla natura. Bastano pochi minuti a piedi per uscire dal centro della città e ritrovarsi immersi nelle colline delle Langhe, patrimonio dell’UNESCO. I percorsi a piedi sono ben indicati, solo durante l’estate può essere difficile affrontarli nelle ore centrali in quanto pochi sono i passaggi in ombra. Un’altra opzione è un tour in bicicletta, normalmente si utilizzano le bici elettriche, in quanto le salite potrebbero risultare impegnative. Molte le opzioni anche di partecipare a tour in bicicletta con una guida esperta del territorio.
4. Ricerca del Tartufo
Non ci sarebbe Alba senza Tartufo o forse il Tartufo non sarebbe così famoso senza Alba. Il tartufo è molto più di un semplice ingrediente, rappresenta la tradizione, la storia, le persone della capitale delle Langhe. La ricerca del Tartufo è una delle attività ad Alba da fare attraverso la quale non solo si conosce l’ambiente, ma dove si entra in contatto con i ‘trifolai’ (così vengono chiamati i ricercatori di Tartufo) e i ‘tabui’ (i loro cani). La ricerca è simulata, ma l’esperienza è autentica.
5. Classi di cucina
Adori le ricette delle Langhe? Perchè non proporle ad amici e parenti quando torni a casa. Attraverso una classe di cucina puoi conoscere gli ingredienti del territorio, imparare a cucinare al meglio piatti come i tajarin, i plin, gli antipasti piemontesi e magari anche qualche dolce. Normalmente dopo aver partecipato alla classe si possono gustare i propri manicaretti.
6. Visita al Museo Civico Archeologico e di Scienze Naturali

Il Museo F. Eusebio di Alba è situato in pieno centro storico, all’interno del cortile della Maddalena. Nelle sue sale oltre a conoscere la storia millenaria della città, si possono apprezzare 3 percorsi, uno dedicato all’archeologia preistorica, uno all’archeologia romane e uno incentrato sulle scienze. Il museo propone inoltre svariate iniziative, come ‘musica in museo’ o ‘Depositi Aperti’. Per rimanere aggiornati sulle attività è consigliabile seguire la pagina Facebook ufficiale del Museo Civico di Alba.
7. Visita ai borghi vicini
Se hai la possibilità di rimanere ad Alba per più giorni inserisci nella tua ‘To do List’ una visita ai borghi vicini. Neive, La Morra, Barolo, Monforte d’Alba, sono dei piccoli paesi dall’atmosfera magica, facili da raggiungere e dove è piacevole spendere qualche ora.
Alba rappresenta il cuore pulsante delle Langhe, una città dove storia, natura, tradizioni e gastronomia si fondono in un connubio unico capace di regalare un’esperienza indimenticabile. Per maggiori informazioni sulla città o per prenotare il tuo soggiorno ad Alba non esitare a contattarci.
*Le esperienze sono state provate direttamente o da noi dai nostri ospiti durante il loro soggiorno a ‘La Meridiana d’Alba’.